Si terrà Sabato 5 ottobre 2019, ore 9.30-14
Sede Netforpp Europa, via Francesco Negri 55, 00154 Roma
Tema del corso è la persona che presenta sintomi psicopatologici talmente gravi da apparire “incurabile”. Tale situazione disperata può essere il risultato di cure inappropriate ma trae spunto anche dall’onnipotenza nascosta nella patologia psichica stessa. Nel giugno 2019, il caso di Noa Pothoven attirò l’attenzione di tutti i media italiani. La ragazza diciassettenne olandese, che in passato era stata vittima di stupro, si era lasciata morire d’inedia. Le relazioni, tenute da giornalisti, psichiatre/i e psicologhe riassumono il caso Noa P. confrontando il suo riscontro mediatico in Italia e nei Paesi Bassi. Seguono considerazioni sulle situazioni cliniche che sembra riguardassero Noa, ovvero disturbo post-traumatico, depressione e anoressia. Rifacendosi a un altro caso famoso nella storia della psichiatria, la “paziente Ellen West”, si cercherà infine di evidenziare la sfida invisibile che intercorre tra un paziente grave, il suo ambiente familiare e l’équipe terapeutica.
Relatori:
Adriana Pannitteri, giornalista televisiva
Caterina Bonizzi, psicologa psicoterapeuta
Annelore Homberg, psichiatra
Caterina Medici, medico in formazione psichiatrica
…………………………………………………………………………………..
Corso organizzato dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio.
Gratuito con 4 crediti formativi.
Iscrizione entro il 2 ottobre 2019 tramite il sito dell’Ordine.
Per ulteriori informazioni: info@netforpp.eu