Netforpp Europa organizza presso la Casa del Cinema di Roma l’evento dal titolo “LA MASCHERA. Mattinata di studio sul linguaggio audiovisivo”, che è sostenuto dal Piano Nazionale Cinema a Scuola del MiBACT e del MIUR.
Si tratta di un evento riservato alle Scuole, con accesso su invito.
L’incontro, che si terrà dalle 9:30 alle 13:30 di venerdì 8 novembre, ha come obiettivo principale quello di portare gli studenti a una riflessione su come il linguaggio audiovisivo si presti bene a rappresentare contenuti di grande rilevanza collettiva, come quelli che sono al centro del Progetto “Mai Più”: i concetti Umanità e Disumanità. Protagonisti della giornata saranno gli studenti dell’Istituto Leon Battista Alberti di Roma, che sono stati coinvolti nel laboratorio scolastico 2018/19 e hanno realizzato, per rappresentare questi temi, il cortometraggio intitolato LA MASCHERA, grazie all’affiancamento delle filmmaker Arianna Rossini, Alessandra Valente e Giulia Tata e della docente referente Ilaria Venturini, che saranno presenti all’evento. Il laboratorio è un’iniziativa realizzata nell’ambito del Piano nazionale Cinema a Scuola promosso da MiBACT e MIUR. Durante l’incontro interverranno Annelore Homberg (Presidente di Netforpp Europa), Alessia Mazzenga (giornalista cinematografica e docente scolastica) e Daniela Ceselli (sceneggiatrice e critica cinematografica). Inoltre durante l’evento sarà proiettato il film “Pleasantville” di Gary Ross (USA, 1998).