MAI+, “Memory against Inhumanity” è un percorso didattico formativo rivolto a studenti di sette scuole secondarie di primo e secondo grado, sulle tematiche inerenti alla mostra “Schedati, perseguitati, annientati. Malati psichici e disabili durante il nazionalsocialismo“, visibile a Roma presso il Vittoriano dal 10 marzo al 14 maggio 2017, che ha visto gli studenti impegnati nella ideazione e realizzazione di spettacoli teatrali e video e nella collaborazione alla gestione della mostra.
“Come definiresti la disumanità? E che cosa è il suo contrario l’umanità?”
A questa domanda i ragazzi di 5 scuole superiori hanno risposto realizzando alcuni cortometraggi, che partecipano al Video Contest #UmanoDisumano.
Il 9 aprile 2017 i video in gara saranno proiettati al Vittoriano.
I video saranno visionati da una Giuria Tecnica composta da esperti in comunicazione e cinema, che assegnerà premi in formazione e cultura.
Inoltre i cortometraggi saranno pubblicati sulla pagina facebook di NeforPP e saranno giudicati da una Giuria “popolare”, composta dal pubblico di Facebook e quello della mostra.
Ai ragazzi sarà inoltre assegnato un premio per la migliore comunicazione della mostra, sulla base dell’utilizzo responsabile che faranno dei social media per diffondere i temi legati alla mostra. L’hashtag #UmanoDisumano sarà il collettore di contenuti legati al contest video e alla mostra.
La premiazione avverrà il 14 maggio 2017.
maggiori notizie e aggiornamenti nella sezione news del sito e sulla pagina facebook di NetforPP.