![]() |
Premiazione Video Contest
|
10 gennaio 2019
Per sensibilizzare le giovani generazioni ai contenuti della mostra “Schedati, perseguitati, sterminati”, attualmente esposta nel Palazzo di Giustizia di Milano,
il Network europeo per la psichiatria psicodinamica, NETFORPP EUROPA, ha lanciato il progetto “Mai Più, Memory against Inhumanity” cofinanziato dalla UE.
Sudenti liceali di quattro paesi europei – Grecia, Italia, Romania e Slovenia – hanno prodotto dei cortometraggi sulla loro percezione della malattia mentale e sul concetto di disumanità. I corti partecipano a un Video Contest sui social media e possono essere visionati al seguente link:
https://www.youtube.com/channel/UC58lC4qve2DaHp-hSBlF_EA/playlists
I corti vincitori saranno resi noti e proiettati il 28 gennaio 2019, dalle ore 12 alle ore 16.30 nell’Auditorium G. Martinotti dell’Università degli Studi Milano-Bicocca. Il più votato sui social network riceverà il Mai Più Global Award, Mentre una giuria di esponenti del mondo cinematografica conferirà il Grand Jury’s Prize.
La premiazione è moderata dalla giornalista televisiva Adriana Pannitteri e prevede una master lecture della prof. Chiara Volpato, ordinaria di Psicologia sociale alla Bicocca. L’evento è patrocinato dalle Ambasciate di Grecia, Romania e Slovenia, dal Consolato Generale della Repubblica di Germania a Milano, dall’Università degli Studi Milano-Bicocca, dal Goethe-Institut Mailand e dalla Fondazione Onda.
Ingresso libero.
Per informazioni più dettagliate: info@netforpp.eu